Cari amici e care amiche, con vero piacere vi comunico che da oggi troverete nel menù del sito una nuova voce “LA BIBBIA“, cliccando su di essa vi troverete in una pagina da dove potrete consultare la Bibbia direttamente dal mio sito online, oppure potete scaricarla gratuitamente .
Spero che questo sia di aiuto per chi, sia per motivi economici o di tempo non possieda una Bibbia in casa, oppure per tutti per avere a disposizione in ogni momento una copia della Bibbia consultabile .
Ringrazio preghiamo.org per aver reso la versione CEI 2008 direttamente usufruibile in modo gratuito.
Flavio Pisaniello
MATTEO 6:9-13
“Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome;
venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra com’è fatta nel cielo.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano;
e rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori;
e non ci indurre alla tentazione, ma liberaci dal maligno. Amen “
Ottima iniziativa. Suggerisco anche il sito http://www.laparola.net, nel quale la Bibbia è consultabile in pressoché decine di versioni, comprese quella dei Settanta (Septuaginta: traduzione greca dell’AT), l’originale greca del NT e varie altre sia cattoliche sia no (compresa la Bibbia di re Giacomo). Raccomando in particolare, fra quelle cattoliche, l’edizione dell’abate Ricciotti, l’ultima prima della bufera conciliare che si è subito abbattuta anche sulle traduzioni della CEI, ed esente dalle traduzioni arbitrarie, in realtà interpretazioni, introdotte dal 1974 in poi. Il sito citato permette ricerche sia per versetto sia per brano testuale e contiene varie utilità aggiuntive; inoltre consente di scaricare il programma, modulabile a piacere (ad es. con le sole versioni che si intendono consultare più spesso) per la consultazione off-line.